Beschreibung
Arna, Arnadi, De Arando, Arnaud, Arnaz, Arnad...
L'evoluzione del nome del paese attraverso i secoli parla di una lunga storia, incominciata in epoca romana e forse ancora più antica.
Arnad, infatti, è da sempre la porta della Valle d'Aosta, uno dei primi paesi che si incontrano entrando in Valle, il luogo in cui la pianura incontra le montagne più alte d'Europa.
L'evoluzione del nome del paese attraverso i secoli parla di una lunga storia, incominciata in epoca romana e forse ancora più antica.
Arnad, infatti, è da sempre la porta della Valle d'Aosta, uno dei primi paesi che si incontrano entrando in Valle, il luogo in cui la pianura incontra le montagne più alte d'Europa.
Mille motivi per scoprire un angolo di Valle d'Aosta
Perché scegliere Arnad? Semplice. Perché è la meta ideale per una gita o una vacanza in qualsiasi periodo dell'anno.
Perché è una terra di sapori genuini, come il lardo, il vino, il miele, le castagne e i prodotti tipici della più autentica tradizione valdostana.
Perché sulle placche della Corma, sopra il paese, a due passi dalla Strada Statale di fondovalle, c'è una delle palestre di roccia più famose delle Alpi.
Perché le mulattiere e i sentieri che salgono tra le antiche borgate e lungo i fianchi della montagna offrono piacevoli itinerari agli escursionisti di tutte le età.
Perché i boschi di querce e castagni, con i loro colori soprattutto in autunno, fanno la felicità degli appassionati di fotografia.
Perché chiese e castelli offrono l'occasione per un piccolo viaggio tra arte e cultura, alla scoperta delle origini della comunità e di un passato ricco di fascino.
Ma questi sono solo alcuni motivi per scegliere Arnad. Gli altri potrete aggiungerli voi: saranno il frutto delle emozioni e dei ricordi che conserverete immergendovi nel mondo di Arnad per un giorno, un fine settimana, una vacanza.
Natura, sport, relax, sapori genuini, aria di famiglia
Dal celebre Lard d'Arnad DOP all'esclusivo Arnad-Montjovet DOC, dalla palestra di roccia fra le più famose delle Alpi alle passeggiate nei boschi di castagni o fra chiese e castelli, testimonianze di un grande passato. Natura, sport, storia, sapori genuini, relax, aria di famiglia: Arnad è tutto questo e anche di più, la porta della Valle d'Aosta ma anche un piccolo mondo tutto da scoprire. Situato sulle rive della Dora Baltea, si estende su una superficie di quasi 30 chilometri quadrati e conta circa 1.300 abitanti, tra il capoluogo e le numerose frazioni. Una piccola grande realtà, che affonda le sue radici in un'importante tradizione e che si apre al mondo, oggi più che mai, coinvolgendo l'intera comunità in un innovativo progetto d'eccellenza per il turismo: un impegno in continua evoluzione, volto a coordinare tutte le attività turistiche e tutti i servizi del territorio per offrirvi il meglio in qualsiasi periodo dell'anno. Per farvi scoprire, in un paese, tutto il valore della Valle d'Aosta.
Perché è una terra di sapori genuini, come il lardo, il vino, il miele, le castagne e i prodotti tipici della più autentica tradizione valdostana.
Perché sulle placche della Corma, sopra il paese, a due passi dalla Strada Statale di fondovalle, c'è una delle palestre di roccia più famose delle Alpi.
Perché le mulattiere e i sentieri che salgono tra le antiche borgate e lungo i fianchi della montagna offrono piacevoli itinerari agli escursionisti di tutte le età.
Perché i boschi di querce e castagni, con i loro colori soprattutto in autunno, fanno la felicità degli appassionati di fotografia.
Perché chiese e castelli offrono l'occasione per un piccolo viaggio tra arte e cultura, alla scoperta delle origini della comunità e di un passato ricco di fascino.
Ma questi sono solo alcuni motivi per scegliere Arnad. Gli altri potrete aggiungerli voi: saranno il frutto delle emozioni e dei ricordi che conserverete immergendovi nel mondo di Arnad per un giorno, un fine settimana, una vacanza.
Natura, sport, relax, sapori genuini, aria di famiglia
Dal celebre Lard d'Arnad DOP all'esclusivo Arnad-Montjovet DOC, dalla palestra di roccia fra le più famose delle Alpi alle passeggiate nei boschi di castagni o fra chiese e castelli, testimonianze di un grande passato. Natura, sport, storia, sapori genuini, relax, aria di famiglia: Arnad è tutto questo e anche di più, la porta della Valle d'Aosta ma anche un piccolo mondo tutto da scoprire. Situato sulle rive della Dora Baltea, si estende su una superficie di quasi 30 chilometri quadrati e conta circa 1.300 abitanti, tra il capoluogo e le numerose frazioni. Una piccola grande realtà, che affonda le sue radici in un'importante tradizione e che si apre al mondo, oggi più che mai, coinvolgendo l'intera comunità in un innovativo progetto d'eccellenza per il turismo: un impegno in continua evoluzione, volto a coordinare tutte le attività turistiche e tutti i servizi del territorio per offrirvi il meglio in qualsiasi periodo dell'anno. Per farvi scoprire, in un paese, tutto il valore della Valle d'Aosta.