A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il nuovo servizio, attivato su scala nazionale per i comuni che aderiscono all’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno, permette di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia dal proprio computer, senza bisogno di recarsi allo sportello:
• anagrafico di nascita
• anagrafico di matrimonio
• di cittadinanza
• di esistenza in vita
• di residenza
• di residenza AIRE
• di stato civile
• di stato di famiglia
• di stato di famiglia e di stato civile
• di residenza in convivenza
• di stato di famiglia AIRE
• di stato di famiglia con rapporti di parentela
• di stato libero
• anagrafico di unione civile
• di contratto di convivenza

I certificati digitali sono disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo e possono essere rilasciati anche in forma contestuale (per esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza possono essere richiesti in un unico certificato).

Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Tra le varie opzioni presenti, è consentita la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati, e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via e-mail.

Come fare

E' possibile per il cittadino usufruire della certificazione on line, scaricando i propri certificati anagrafici in maniera autonoma accedendo con la propria identità digitale (Spid, carta di identità elettronica, Cns) al portale Anpr cliccando sul link presente nell'apposita sezione sottostante

Cosa serve

Avere una identità digitale (Spid, carta di identità elettronica) o credenziali Cns

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici gratuiti accedendo a servizi sempre più semplici, immediati e intelligenti, basati su informazioni condivise e costantemente aggiornate, potendo così godere dei propri diritti digitali. Ma anche risparmiare tempo e risorse, evitando di duplicare informazioni già fornite in precedenza alle diverse amministrazioni che offrono servizi pubblici.

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile sette giorni su sette, 24 ore su 24

Costi

Gratuito

Si precisa che la gratuità della certificazione, introdotta dal progetto ministeriale, è garantita esclusivamente agli utenti che accedono al portale ANPR del Ministero dell’Interno, e non riguarda, al momento, le certificazioni rilasciate dal Comune alle quali si dovrà ancora applicare la dovuta imposta di bollo

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 13,71 Kb - 05/12/2023 - 17/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2024 17:25:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)