A chi è rivolto

A qualunque persona che ne abbia la necessità

Descrizione

Il certificato di destinazione urbanistica può essere generico o storico:

1) Il certificato di destinazione urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate - dal piano regolatore generale, ad esempio - relative agli immobili interessati. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili sono compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.

2) Il certificato di destinazione urbanistica storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.

Nota: Nel caso di certificato di destinazione urbanistica storico, occorre precisare nella domanda il periodo di tempo a cui le prescrizioni si devono riferire.

Si precisa che, a seguito dell’entrata in vigore della legge 12 novembre 2011, n. 183, non è più possibile il rilascio di certificati di destinazione urbanistica destinati a enti pubblici o gestori di pubblici servizi.

Come fare

Per richiedere il certificato di destinazione urbanistica occorre compilare il modello reperibile sul sito del Celva Fines, cliccando nella sezione "Accedi al servizio", e successivamente inviarlo al Comune tramite mail o pec oppure consegnandolo di persona all'Ufficio Tecnico 

Cosa serve

I documenti da presentare sono:
- domanda di richiesta;
- documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità.

Cosa si ottiene

L'emissione del Certificato di destinazione urbanistica (CDU)

Tempi e scadenze

Il rilascio del Certificato di destinazione urbanistica (CDU) avviene entro 30 giorni dalla richiesta.

Costi

Il rilascio del Certificato di destinazione urbanistica (CDU) ha i seguenti costi:

presentazione di n. 2 marche da bollo di € 16,00, di cui una da apporre sulla richiesta e una che verrà apposta sul certificato, salvo i casi di esenzione previsti dalla vigente normativa;

pagamento dei diritti di segreteria che variano in base al numero dei mappali indicati nella richiesta, come di seguito indicato:
€ 15,00 fino ad un massimo di 20 mappali;
€ 25,00 da 21 a 50 mappali;
€ 40,00 più di 50 mappali.

Accedi al servizio

Link al sito Celva Fines

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 13,71 Kb - 11/01/2024 - 17/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2024 08:58:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)