A chi è rivolto

A tutti i possessori di cani.


Descrizione

Tutti i cani devono essere dotati di microchip.

Tutti coloro che intendono acquistare un cane o lo ricevono in regalo devono accertarsi che sia già stato identificato e registrato e devono richiedere copia della scheda di identificazione più copia della scheda di cessione.

Se il cane è già stato iscritto prima del 19 luglio 2004, occorre che il proprietario verifichi se il tatuaggio sia ancora leggibile. Nel caso non lo fosse, chi possiede o detiene l’animale deve provvedere ad una nuova identificazione con inserimento microchip.

Il microchip può essere inserito sia da parte del Servizio Veterinario ASL che da parte del proprio veterinario.


Come fare

Una volta che l'animale è dotato di microchip, è necessario contattare l'Ufficio di Polizia Locale (tel 0125/966121 interno 6 o cell. 3384952683) per effettuare la registrazione all'Anagrafe canina.

Smarrimento o morte del cane
Il proprietario del cane è tenuto a comunicare all’Ufficio di Polizia Locale lo smarrimento o la morte del cane entro 3 giorni dall’evento.

Recupero animali vaganti

Per il recupero di animali vaganti rivolgersi all'Ufficio di Polizia Locale, che provvederanno ad attivare il servizio di cattura e custodia presso il canile regionale di Aosta.
Al di fuori degli orari di servizio, è possibile rivolgersi al Corpo Forestale Valle d'Aosta, Comando Stazione di Verrès, sito in Via Amilcare Cretier 48 (tel 0125/921005).

Cosa serve

Per effettuare la registrazione all'Anagrafe canina, occorre presentarsi presso l'Ufficio di Polizia Locale muniti di:

Libretto sanitario del cane (con dati anagrafici)
Cane

Cosa si ottiene

L'iscrizione del proprio animale all'Anagrafe canina

Tempi e scadenze

Non definiti

Costi

Al Servizio Veterinario ASL dovranno essere rimborsate le spese del materiale utilizzato. Al veterinario libero professionista autorizzato dovrà essere pagata la parcella.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 13,71 Kb - 08/01/2024 - 17/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2024 08:58:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)