A chi è rivolto

Ai gestori delle attività turistico-ricettive (alberghiera, extra-alberghiera, di ricettività all'aperto, agrituristica e di locazione per finalità turistiche) presenti sul territorio comunale

Descrizione

La Regione Autonoma Valle d’Aosta, con la L.R. 18 luglio 2023, n. 10, ha stabilito che l’imposta di soggiorno, a decorrere dal 1° maggio 2024, deve essere obbligatoriamente applicata da tutti i Comuni.

Il gestore dell'attività turistico-ricettiva, secondo quanto stabilito dell’art. 2 dell’Allegato A) alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1146 del 09/10/2023, dovrà applicare per ogni persona che alloggia e per ogni notte di soggiorno, una tariffa variabile a seconda della tipologia di attività, fermo restando le esenzioni e riduzioni di cui al vigente Regolamento Comunale.

Come fare

Il gestore deve presentare al Comune una dichiarazione periodica, utilizzando il modello n. 36t se si tratta di struttura turistico-ricettiva oppure il modello n. 36t bis se si tratta di alloggio ad uso turistico, scaricabili dal servizio Celva Fines utilizzando il link presente nella sezione sottostante.

Ai fini del controllo delle dichiarazioni, è necessario produrre, contestualmente alla dichiarazione periodica, i registri delle presenze ovvero idonea attestazione che documenti le presenze dichiarate.

Cosa serve

Un dispositivo mobile o fisso e una connessione Internet

Cosa si ottiene

Il versamento al Comune dell'imposta di soggiorno pagata dai propri ospiti

Tempi e scadenze

La presentazione della dichiarazione periodica dovrà rispettare le seguenti scadenze annuali:
• entro il 31 marzo per i soggiorni dal 1° luglio al 31 dicembre;
• entro il 30 settembre per i soggiorni dal 1° gennaio al 30 giugno.

Costi

Le tariffe sono variabili a seconda della tipologia di attività turistico-ricettiva e vengono fissate con Deliberazione della Giunta Regionale.

Il gestore dovrà effettuare il versamento al Comune delle somme corrisposte dai soggetti passivi, mediante bonifico presso la Tesoreria comunale Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano Spa, IBAN IT41P 03599 01800 000000158515, indicando nella causale la dicitura “Imposta di soggiorno periodo …”.

Accedi al servizio

Link al sito Celva Fines

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 13,71 Kb - 05/12/2023 - 17/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2024 14:09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)